CORSI ED EVENTI
CORSI ED EVENTI
GEN 2024 - GEN 2025 (7 INCONTRI)
PERCORSO DI FORMAZIONE DEL TECNICO VETERINARIO
PAOLA RUECA - Tecnico Veterinario
Via Sankt Kassian 1A, 39030 Perca BZ
“Diventare un Medico Veterinario e capire quanto importante e imprescindibile è la figura dell’infermiere è stato tutt’uno. Ho iniziato a lavorare nell’82 e la fortuna ha voluto tre cose: Paola Rueca è arrivata poco dopo (un’infermiera “umana”), poco prima ho frequentato le università Americane, e ho frequentato sale chirurgiche umane.
Crescere insieme a un’infermiera, vera e completa, lavorare con i “licenced veterinary technitians” che in USA hanno la preparazione e l’autorizzazione legale di seguire un’anestesia o un prelievo di sangue, operare con una ferrista dell’ospedale Bambin Gesù, mi hanno fatto capire che queste figure ti cambiano la vita.
La figura del medico veterinario è in continua crescita, evoluzione, 30 anni fa c’era purtroppo un’inflazione di dottori ed era normale fare lunghi periodi di “apprendistato sottomansionato” e sotto pagato. Il Dottore veterinario è felice per un breve periodo di fare l’infermiere e il ferrista, quando ha imparato, vuole fare il chirurgo, fa appena in tempo a imparare che giustamente vuole cambiare ruolo. Il tecnico veterinario impara e la sua vita professionale la sua “missione” è aiutare il dottore veterinario, assisterlo, semplificare, migliorare e incrementare la sua professione.
Parlo dal mio punto di vista di chirurgo, il ferrista arriva ad avere una Empatia, ti precede, ti da al momento giusto nel modo giusto il ferro che stavi pensando, o sposta e trazione quel tessuto che volevi spostare, lo stesso è in anestesia o in medicina interna o ai ricoveri.
A Chirurgia Veterinaria Percha abbiamo creato l’ambizioso progetto di fare una serie di incontri per iniziare un percorso di formazione del Tecnico Veterinario.
28 - 29 SETTEMBRE 2024
CORSO PRONTO SOCCORSO BASE
DOTT. MARCO BERTOLI - Pronto Soccorso
DOTT. PAOLO GAGLIO - Pronto Soccorso
Via Sankt Kassian 1A, 39030 Perca BZ
In Val Pusteria ho trovato tante cose belle! Il pronto soccorso, quello vero mi manca. Intendo quello fatto con dottori che arrivano alle 19 freschi e riposati perché fanno solo quello nella vita. Quello dove in ospedale di notte ci sono due dottori e un tecnico e se c’è una chirurgia tipo GDV, chiami anestesista, chirurgo, reperibili, e se c’è una torsione di lobo polmonare chiami anche il chirurgo super reperibile. Quello dove la mattina il caso lo rimandi al collega (pronto soccorso di referenza).
Al Centro Veterinario Gregorio VII abbiamo fatto il primo pronto soccorso vero di Roma e mano mano è sempre migliorato, fino a diventare un fiore all’occhiello. Paolo e Marco sono cresciuti subito coi principi giusti e adesso sono delle “Icone” del pronto soccorso e dei grandi show man, il che fa dei loro corsi degli spettacoli interessanti oltre che estremamente formativi. Chissà che partendo da questo evento un giorno non riusciamo insieme a Voi colleghi a fare un Pronto Soccorso con la P maiuscola in Alto Adige.
26 - 27 OTTOBRE 2024
CORSO CHIRURGIA DI BASE
Direttore DOTT. MATTEO TOMMASINI DEGNA - Chirurgia
Via Sankt Kassian 1A, 39030 Perca BZ
Credo nella Chirurgia è la vita! È meravigliosa, è una poesia! La insegno da 35 anni, dopo le prime visite alle università Americane ho sempre cercato di trasferire tutte le novità che vedevo a coloro che erano interessati a diventare un “chirurgo”.
Il mio obiettivo è sempre quello di rendere semplici le cose che sembrano difficile e dare delle informazioni teorico/pratiche che sono immediatamente utilizzabili dai partecipanti. Sono solo un’artigiano che vuole condividere con voi i modi del mestiere e creare un rapporto. Viviamo insieme questo tuffo introduttivo, per imparare cose pratiche da fare subito, ma anche per imparare una filosofia di “dignità chirurgica” che ci accompagni sempre!